Il volto nuovo della chiesa di S. Pietro Apostolo
— 17/11/2012
Si è conclusa da pochi minuti a S. Giovanni a Piro la presentazione del restauro della Tela del Compianto sul Cristo Morto. Il pubblico presente, entrando in chiesa, è rimasto piacevolemente sorpreso nell'ammirare il quadro sull'altare maggiore, sistemato in un regale trono, una edicola ricca di antichi fregi del '500 con colonne del XVIII sec., ai piedi di un seicentesco Eterno Padre. La serata è iniziata sulle note dello Stabat Mater, splendidamente eseguito dalla Corale Polifonica Kamaraton Cantus di Camerota, poi i saluti del parroco d. Pietro Scapolatempo che hanno introdotto l'intervento di d. Gianni Citro. Il sacerdote, profondo appassionato di arte, ha spiegato come è nata l'idea del piccolo tempio: "creato per esaltare il dipinto, che è un'opera di una importanza assoluta, anche insolita per un territorio di estrema periferia come il nostro, uno dei quadri più belli di tutta la zona del Golfo di Policastro, un dono e un motivo di orgoglio per noi cilentani". La serata si è conclusa tra gli applausi dei presenti, letteralmente deliziati dal concerto della Corale di Camerota e dalla vista della preziosa opera.
0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login